Il Kentucky Derby è stato attraversato da due guerre mondiali, dalla Grande Depressione, da disordini per i diritti civili e, più recentemente, da una pandemia paralizzante. Ora, nel 150° anniversario della corsa più famosa d’America, la Sport of Kings affronta un altro formidabile nemico: se stessa.
L’anno scorso, sotto le iconiche guglie gemelle di Churchill Downs, sette cavalli morirono durante la settimana dell’evento clou, due dei quali in gare nelle ore precedenti il Derby. Nei giorni successivi, altri cinque subirono ferite mortali, spingendo i funzionari di Churchill a spostare le loro gare su un altro circuito del Kentucky.
È peggiorato. Un puledro addestrato dall’allenatore più riconosciuto e controverso di questo sport, Bob Baffert, è morto all’ippodromo di Pimlico poche ore prima che il signor Baffert sellasse il vincitore del Preakness Stakes, la seconda tappa della Triple Crown. Altri due cavalli non addestrati dal signor Baffert morirono nelle corse intorno al Belmont Stakes, la terza tappa, a giugno.
Nello storico ippodromo di Saratoga a New York, 13 cavalli sono morti durante le corse e gli allenamenti durante l’incontro estivo esclusivo di questo sport, inclusi due che sembravano pronti a vincere le loro gare prima di crollare vicino al traguardo nelle trasmissioni televisive a livello nazionale.
Negli ultimi 12 mesi, il New York Times ha analizzato documenti riservati e registrazioni segrete effettuate dalle forze dell’ordine e ha ottenuto interviste esclusive come parte di un’indagine sul motivo per cui così tanti cavalli, presumibilmente in ottime condizioni fisiche, crollavano così frequentemente. Nel documentario “The New York Times Presents: Broken Horses”, ora in streaming su Hulu, il Times ha scoperto che le pratiche di allevamento e doping sconsiderate, i veterinari e gli addestratori compromessi e la resistenza decennale ai cambiamenti che potrebbero salvare la vita dei cavalli hanno messo in pericolo diversi miliardi di persone. -l’ecosistema del dollaro in pericolo e mette a rischio l’accettabilità sociale di uno degli sport più antichi d’America.
«C’è la genuina sensazione che questo sia il punto di svolta e, se non agiamo, potrebbe essere troppo tardi», ha affermato Lisa Lazarus, amministratore delegato dell’Horseracing Integrity and Safety Authority, o HISA, l’agenzia federale che ora regola lo sport.
A Louisville, nel Ky., sabato, i funzionari di corsa e gli amanti dei cavalli tratterranno il fiato collettivo e spereranno che ogni cavallo in competizione possa percorrere la pista in sicurezza. Per evitare la calamità dello scorso anno, un esercito di veterinari esaminerà mesi di cartelle cliniche con l’assistenza dell’intelligenza artificiale e scruterà i cavalli ogni mattina con l’occhio critico di un gioielliere di diamanti. I dati provenienti dai sensori di movimento ad alta tecnologia monitoreranno i cavalli, e una «brigata di secchi» vecchio stile e attrezzature all’avanguardia verranno inviate frequentemente per raccogliere rocce dalla pista che le autorità hanno stabilito potrebbero aver avuto un ruolo in il gruppo di morti dello scorso anno.
Saffie Joseph Jr., che è stato sospeso da Churchill l’anno scorso dopo che due cavalli da lui addestrati sono crollati e sono morti prima del Derby, avrà un cavallo in corsa. È stato reintegrato quando le necroscopie di quei cavalli si sono rivelate inconcludenti.
«Erano tempi difficili», ha detto il signor Joseph. “Lasciamo che il processo si svolga. Siamo stati scagionati come sapevamo che sarebbe stato”.
L’HISA ha indagato sulle morti di Churchill e Saratoga e ha concluso che diversi fattori, inclusa la frequenza dell’esercizio ad alta intensità, probabilmente hanno contribuito. Nei cavalli morti non sono state rilevate droghe illegali. La maggior parte delle lesioni ha coinvolto l’articolazione del nodello. Alcuni dei cavalli deceduti hanno ricevuto iniezioni di corticosteroidi nelle articolazioni entro 30 giorni dalla corsa. Ciò è attualmente consentito, sebbene l’HISA abbia proposto di vietare tali iniezioni entro 30 giorni.
Ma i problemi delle corse vanno ben oltre quanto accaduto l’anno scorso. Un’indagine dell’FBI iniziata nel 2015 ha prodotto quasi tre anni di intercettazioni telefoniche che hanno fornito la colonna sonora per un giro di doping mortale che si estendeva dalla Florida al New Jersey. Al centro c’era un veterinario e preparatore di farmaci di nome Dr. Seth Fishman, che si vantava nelle intercettazioni telefoniche di «avere un rapporto con i migliori allenatori e i migliori proprietari» nel mondo delle corse di cavalli. Sapeva cosa stava facendo e, almeno in un caso, voleva assicurarsi che i suoi clienti capissero che stavano infrangendo le regole.
“Quello che sto cercando di dire è che ogni volta che dai qualcosa a un cavallo, quello è doping. Quindi non illuderti», ha detto a uno il dottor Fishman, come sentito in un’intercettazione telefonica.
L’indagine ha messo in luce le debolezze dei laboratori di test americani. Dopo essere stato informato da un informatore che alcuni cavalli erano stati recentemente dopati, un agente dell’FBI fingendosi un ufficiale di corsa del New Jersey ha prelevato campioni da un gruppo di cavalli e li ha inviati a un laboratorio di Hong Kong considerato uno dei migliori al mondo. Sono state rilevate prove di doping sanguigno illegale.
Il doping era spesso mortale. Gli avvocati statunitensi nel distretto meridionale di New York hanno affermato che la loro indagine durata tre anni ha prodotto prove che almeno 20 cavalli sono morti perché avevano ricevuto droghe illegali dalle persone coinvolte nel ring.
«Nessuno credeva che qualcuno sarebbe finito in prigione per questo comportamento», ha detto Shaun Richards, l’agente dell’FBI incaricato delle indagini. Ma più di 30 addestratori, veterinari e venditori di farmaci si sono dichiarati colpevoli o sono stati giudicati colpevoli e sono finiti in prigione.
Per il terzo anno consecutivo, il Derby si svolgerà senza un cavallo addestrato dal signor Baffert. Nel 2021, il suo puledro Medina Spirit ha vinto il Derby ma successivamente è stato squalificato dopo essere risultato positivo al betametasone, un potente corticosteroide utilizzato per ridurre il dolore e l’infiammazione. Churchill Downs gli ha vietato l’accesso ai suoi circuiti per due anni e, durante l’estate, ha prolungato la sospensione fino al 2024.
I cavalli del signor Baffert hanno vinto il Derby sei volte e lui è stato nominato campione allenatore quattro volte. È il terzo nella lista dei guadagni in carriera con oltre 355 milioni di dollari in borse. Il signor Baffert ha anche una lunga storia di violazioni delle regole. Secondo i registri delle autorità di regolamentazione, i cavalli da lui addestrati hanno fallito 30 test antidroga in quattro decenni, in particolare Medina Spirit, che morì dopo un allenamento in una pista della California cinque mesi dopo aver corso il Derby. Dal 2000, almeno 77 cavalli sono morti sotto la sua cura, secondo i dati del California Horse Racing Board.
«Abbiamo deciso di continuare la sospensione di Bob Baffert per un altro anno perché non si è assunto la responsabilità di quanto accaduto», ha detto Bill Carstanjen, amministratore delegato di Churchill Downs Inc., del test positivo nel Derby. “Riguarda il gioco e il prodotto nel suo complesso, e si tratta di garantire al pubblico che possa fare affidamento su ciò che ritiene giusto e sicuro. Le regole devono valere per tutti”.
Il signor Baffert è tornato sul percorso della Triple Crown l’anno scorso per vincere il Preakness Stakes con il National Treasure a Baltimora. Ore prima, tuttavia, un altro dei suoi puledri, Havnameltdown, aveva subito un infortunio mortale durante una gara ed era stato soppresso in pista.
Il Times ha chiesto a due veterinari, la dottoressa Sheila Lyons e la dottoressa Kate Papp, di esaminare in modo indipendente i documenti relativi alle morti del 2023 a Churchill Downs e Pimlico. Il dottor Lyons ha detto che le necroscopie di Churchill erano illuminanti ma incomplete perché mancavano i farmaci e la storia dei trattamenti di ciascun cavallo.
«Quello che ho scoperto è che questi cavalli presentavano lesioni preesistenti significative, non solo sull’arto rotto, ma anche in altri arti», ha detto il dottor Lyons. «Non sappiamo nemmeno se questi cavalli correvano con farmaci terapeutici legali.»
Nel caso di Havnameltdown, il dottor Lyons e il dottor Papp concordavano sul fatto che la sua morte avrebbe potuto essere prevenuta con l’assistenza veterinaria vigile sia del suo veterinario privato che di quelli regolatori incaricati di garantire che un cavallo fosse sano prima di poter correre. Havnameltdown presentava lesioni in ciascun nodello, che si verificano quando la cartilagine si è consumata a causa di lesioni ripetute.
«Non aveva solo la frattura nella gamba dove si è verificata la frattura, questo cavallo aveva la frattura in tutti e quattro gli arti», ha detto il dottor Lyons. «È facilmente diagnosticabile, l’attrezzatura a raggi X in ogni pista del veicolo del veterinario praticante, ci vorrebbero 10 minuti.»
Il dottor Lyons ha detto che i veterinari regolatori hanno notato risultati anomali nell’ampiezza di movimento e nell’andatura del puledro, ma alla fine hanno concluso che il cavallo era abbastanza sano per correre. Inoltre, a Havnameltdown sono stati iniettati corticosteroidi e acido ialuronico – un analgesico e un antinfiammatorio – in entrambi i garretti e in entrambe le ginocchia un mese prima della sua ultima gara. Le iniezioni articolari sono consentite dall’HISA fino a 14 giorni prima della gara.
“Havnameltdown non avrebbe dovuto correre quel giorno. Assolutamente no, in nessuna circostanza», ha detto la dottoressa Papp, basandosi sulla sua revisione dei risultati della necroscopia. “Baffert è il principale custode di questo cavallo. Secondo me è lui il responsabile di quanto accaduto”.
In una dichiarazione inviata via e-mail, l’avvocato del signor Baffert, Clark Brewster, ha dichiarato: “Affida la valutazione medica, la diagnosi e il trattamento dei cavalli ai suoi veterinari e fa affidamento sulla loro esperienza. Baffert ha profondamente a cuore i cavalli affidati alle sue cure ed è pienamente impegnato nella loro salute, sicurezza e benessere generale”.
Nell’agosto 2023, il veterinario di lunga data del signor Baffert, il dottor Vince Baker, è stato messo in libertà vigilata per quattro anni dal California Veterinary Medical Board per aver somministrato «farmaci pericolosi» ai cavalli da corsa – incluso Medina Spirit – «su richiesta dei loro addestratori senza assistenza medica». esami o necessità”.
Questo sarà il primo Derby a rientrare nel programma antidoping e di controllo dei farmaci dell’HISA, entrato in vigore il 22 maggio, due giorni dopo la morte di Havnameltdown. L’HISA è stata incaricata di far rispettare norme uniformi sulla sicurezza e sui farmaci nelle corse dei purosangue negli Stati Uniti, ma ha dovuto affrontare una dura battaglia da quando è stata istituita dal Congresso nel 2020, subentrando ai regolatori statali.
Eppure nel 2023 sono stati raccolti più di 50.000 campioni da 21.750 cavalli, risultando in 246 test positivi e nell’identificazione di 58 sostanze vietate. L’autorità ha perquisito 141 stalle lungo 38 tracce e ha recuperato cinque diverse sostanze vietate, dando luogo a 11 casi di possesso. Una linea anonima ha ricevuto 122 chiamate, di cui più di 40 hanno portato a un’indagine.
“Siamo in vantaggio adesso? Probabilmente no», ha detto la signora Lazarus di essere in grado di rilevare i farmaci che migliorano le prestazioni. «Ma abbiamo buone possibilità di arrivarci.»
La National Thoroughbred Racing Association ha riconosciuto che le corse dei cavalli hanno un problema di immagine e recentemente ha avviato una campagna pubblicitaria multimilionaria chiamata Safety Runs First che sarà mostrata durante la Triple Crown.
Un cambiamento celebrato dall’HISA è stato l’utilizzo di sei laboratori di test antidroga per garantire uniformità e tempi di consegna più rapidi. Il Laboratorio di Chimica Analitica Equina dell’Università del Kentucky, tuttavia, è stato recentemente rimosso a causa di presunti problemi di personale e qualità. L’università e l’HISA non hanno voluto commentare mentre sono in corso le indagini.
Il tasso di infortuni mortali è aumentato leggermente nel 2023, a 1,32 ogni 1.000 partenze, da 1,25 nel 2022, il tasso più basso dal 2009, quando il Jockey Club ha avviato il database. L’HISA ha affermato che gli ippodromi sotto la sua giurisdizione hanno registrato 1,23 vittime ogni 1.000 partenze. (Texas, Louisiana, West Virginia e Nebraska si sono opposti alla regolamentazione HISA e non sono coperti.) Nessuno dei due set di dati include le vittime dell’addestramento.
La signora Lazarus ha affermato che entro il 2025, l’autorità spera di avere un database pubblico che registri le vittime delle corse e degli allenamenti man mano che si verificano, come quelli conservati dalla California e da New York. Ha anche detto che l’HISA sta lavorando per standardizzare le procedure di necroscopia.
Riconosce che ci sono limiti all’autorità dell’HISA, che copre i cavalli che hanno registrato un allenamento cronometrato in pista. L’allevamento e la vendita rimangono in gran parte non regolamentati e si ritiene che pratiche come l’allevamento ripetuto di cavalli malati, gli interventi chirurgici correttivi e l’uso di farmaci siano diffuse. Le tre principali società di vendita di purosangue hanno recentemente annunciato che a partire dal 1° luglio rafforzeranno la loro politica sui farmaci per allinearsi maggiormente a quella dell’HISA. Tuttavia, l’attuazione di tale politica spetterebbe alle aziende e non sono stati forniti dettagli.
Arthur Hancock III, che insieme alla moglie Staci conduce una campagna per le riforme fin dagli anni ’90, sostiene che l’autorità deve avere successo. Nel 2013, la coppia ha formato la Water Hay Oats Alliance per eliminare la droga dalle corse, portandola a oltre 1.800 membri del settore che hanno svergognato cavalieri, veterinari, politici e regolatori inducendoli a trattare i purosangue come atleti piuttosto che come merci.
«C’è un nuovo sceriffo in città, e fa sul serio», ha detto di HISA il signor Hancock, un allevatore di quarta generazione. «Se non ci liberiamo della droga e dei delinquenti, loro si libereranno di noi.»